Ti sarai senza dubbio chiesto almeno una volta “Quanto vale il mio sito?” o, meglio ancora, “L’ho pagato troppo?“. Calcolare il valore sito web non è semplice, perché molto banalmente i siti non sono tutti uguali, così come sono diverse le aziende che rappresentano (e diverse anche le agenzie o i freelance che li realizzano).
La preoccupazione di aver pagato troppo per un sito semplice è legittima. Così come è legittimo il dubbio atroce che provi ogni volta che chiedi preventivi e vedi arrivare offerte di tutti i tipi e costo.
Qui voglio parlarti non solo di come capire quanto vale un sito, quanto costa, come orientarsi nel mare delle offerte: no, voglio dimostrarti che il valore di un sito è quasi sempre di molto superiore rispetto al suo costo.
Sommario articolo
Calcolare il valore del tuo sito web
Se vuoi una stima di quanto vale il tuo sito web, ci sono due modi per calcolarlo:
Calcolo formale e semi-automatico
Gli indicatori formali tengono conto degli aspetti legali del tuo sito, come il capitale che hai investito in esso per stabilirne il patrimonio netto. Questo è il modo migliore per risolvere conflitti legali o ottenere prestiti.
Calcolo analitico e strategico
La valutazione sito web eseguita in modo analitico e strategico è determinata dal potenziale di scalabilità del tuo sito web senza esaminare il contesto legale. Se vuoi semplicemente conoscere il valore di mercato futuro del tuo sito web, segui questa valutazione.
Come regola generale, il valore del tuo sito web è compreso tra 10 e 50 volte le sue entrate mensili. Ad esempio, se grazie al tuo sito guadagni € 2.000 al mese, il suo prezzo di vendita sarà compreso tra € 20.000 e € 100.000 .
Molti fattori influenzano il valore sito internet, tra cui
- ⭕ redditività
- ⭕ flussi di reddito
- ⭕ entrate pubblicitarie
- ⭕ modello di business
- ⭕ fonti di traffico
Inoltre, assicurati di considerare le esigenze dei tuoi potenziali acquirenti: di solito, le persone cercano siti con elevata trasferibilità e rischi minimi.
Tutto sommato, il prezzo di vendita stimato dovrebbe dipendere da quanto il mercato e tu, l’imprenditore, apprezzate il sito web.
Fattori che aumentano il valore del tuo sito web
Ecco i parametri che ti aiuteranno a determinare quanto vale il tuo sito web. Naturalmente, si tratta di indicazioni di massima.
Si tratta di tutte quelle caratteristiche che vengono prese in considerazione per effettuare una stima per calcolare il valore sito internet nel modo più preciso possibile.
1. Tipo di sito web
Il tipo e la nicchia del tuo sito web hanno un ruolo significativo nel suo valore di monetizzazione.
Ad esempio, i siti di eCommerce sono più monetizzabili rispetto ad altri tipi di siti wb poiché hanno maggiori possibilità di espansione futura, ed è significativamente più facile calcolarne le entrate generate.
Di solito, le persone cercano siti web con opportunità di crescita elevate poiché è più probabile che generino entrate in futuro.
Un sito web che ha raggiunto il suo picco di sviluppo, invece, attirerà meno clienti poiché sarà più difficile e costoso da sostenere.
Anche se il tuo sito web è in una buona nicchia, valuta se c’è una forte domanda del mercato. Evidenzia eventuali caratteristiche specifiche o uniche che ne aumentano il valore. Controlla se ci sono strade in cui investire nel marketing per mantenere il sito web davanti alla concorrenza.
Gli acquirenti cercano anche siti facili da trasferire. Durante il processo di trasferimento, dovrai essere disponibile e aiutarli. Eventuali complicazioni possono ridurre il valore del tuo sito web. Prova a considerare se i seguenti aspetti causeranno problemi al futuro proprietario:
🔶 Configurazione e gestione del sito: hai tutte le password e altri dati?
🔶 Sviluppo del sito: è possibile sviluppare il sito continuando ad usare la piattaforma su cui si trova?
🔶 Fornitori: i tuoi fornitori accetteranno di continuare a lavorare con il nuovo proprietario?
🔶 Squadra: la tua squadra continuerà a lavorare con il nuovo proprietario?
🔶 Pubblicità: sarà possibile promuovere l’attività e trovare più visitatori per un marchio già esistente?
Inoltre, potresti dover firmare un accordo di non concorrenza per non avviare un’attività simile in futuro. Sebbene ciò non sia obbligatorio, ciò potrebbe aumentare il valore del tuo sito web. In caso contrario, puoi sempre discutere di questo con l’acquirente.
2. Sorgenti di traffico
Il margine netto del tuo sito web dipende anche dalle sorgenti di traffico del sito stesso.
Se un sito web si basa sul traffico organico proveniente dal motore di ricerca per l’acquisizione di clienti, ha un reddito maggiore poiché spendi meno in pubblicità e promozioni.
Ciò non significa che il traffico a pagamento riduce automaticamente il valore del tuo sito web. Finché ogni attività di marketing ha un alto ritorno sull’investimento (ROI), per chi valuta sito web e intende comprare, non dovrebbe esserci alcun problema.
🚦 Gli aggiornamenti dell’algoritmo possono anche influenzare il valore del tuo sito web. Un improvviso cambio di Google potrebbe causare delle oscillazioni di traffico. Detto questo, avere più flussi di traffico sarà utile per mantenere il tuo posizionamento sui motori di ricerca.
Tieni presente che il traffico organico non dovrebbe dipendere dal traffico a pagamento o viceversa. Invece, dovrebbero lavorare fianco a fianco, generando più entrate e visitatori per il sito.
Di conseguenza, il tuo sito web avrà così meno possibilità di perdere i suoi profitti in caso di circostanze impreviste. Diverse opzioni di monetizzazione che puoi provare includono il marketing di affiliazione e le campagne di newsletter via e-mail.
🗨 Utilizza uno strumento come Google Analytics per visualizzare le statistiche dettagliate sulle prestazioni del traffico del tuo sito. In questo modo, puoi stimare quanto spendi per il traffico organico e a pagamento. Il tuo acquirente otterrà anche informazioni sul valore del tuo potenziale di traffico.
3. Nome dominio ed anzianità
Il valore del tuo dominio è un’altra risorsa che ha un impatto significativo sul valore sito.
In genere, l’estensione di dominio .com aumenta significativamente il valore del tuo sito.
Il .com è il più costoso poiché è il dominio con cui la maggior parte delle persone ha familiarità. Avere un sito .com rende anche il marchio più professionale.
Un indirizzo di dominio breve e brandizzabile è anche più facile da monetizzare. Se il tuo dominio è lungo e difficile da memorizzare, il potenziale acquirente potrebbe prendere in considerazione la possibilità di sostituirlo: ma questo è causa di forte deprezzamento.
🔴 Richiederà infatti lavoro aggiuntivo sul lato tecnico, mentre per i clienti potrebbe essere un segnale allarmante, con conseguente calo di traffico: sarebbe molto, molto meglio continuare ad usare il dominio originale.
Inoltre, più vecchio è il tuo dominio, maggiore sarà il prezzo. Un dominio più vecchio significa che il tuo sito ha stabilito un’autorità sul web mondiale. È anche meglio per l’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO).
Il calcolo dominio è molto importante e non va sottovalutato.
4. Varianti del dominio e presenza sui Social Media
Possedere numerosi nomi di dominio e profili attivi sui social media aumenterà la redditività del tuo sito poiché il tuo potenziale cliente vorrà possedere l’intero marchio, non solo il sito web.
La protezione di tutte le versioni del tuo dominio, come .com o .it, ti aiuterà a rafforzare la reputazione della tua attività agli occhi dei potenziali acquirenti.
Una cosa che consiglio sempre ai miei clienti è ad esempio quella di acquistare il proprio dominio nelle sue estensioni più redditizie e conosciute. Questo perché, inoltre, evita il rischio di duplicazione da parte di concorrenti e gente scorretta.
Esegui una ricerca sul Whois del dominio per scoprire se sono già state effettuate altre variazioni di dominio. In caso contrario, prova a registrare tutte le possibili varianti per aumentare il prezzo di vendita del tuo sito.
Di conseguenza, i potenziali acquirenti apprezzeranno anche qualsiasi presenza online e sui social media.
🔷 Se colleghi il tuo sito web a una pagina Facebook che ha un ampio seguito, puoi richiedere un prezzo più alto. Ciò può avvantaggiare il nuovo proprietario poiché può concentrarsi sullo sviluppo del marchio invece di costruirlo da zero.
Nel complesso, più facile sarà per il nuovo proprietario assumere e gestire il sito, maggiore sarà il valore del tuo sito web.
5. SEO
La SEO è un altro indicatore su cui dovresti concentrarti quando valuti il tuo sito web.
Un sito web con una posizione di alto livello su Google e altri motori di ricerca porta più traffico e entrate organiche. Pertanto, la qualità del tuo sito web dovrebbe corrispondere strettamente ai sistemi di algoritmi di Google.
🌐 Naturalmente, la valutazione sito web fatta da Google si riflette sulle caratteristiche più visibili del sito.
Una di queste è senza dubbio il design: il valore sito è dato anche da questo, perché Google (e quindi gli utenti) premiano i siti web che offrono una User Experience (UX) piacevole e soddisfacente.
Per questo, assicurati che il tuo sito web abbia una struttura di navigazione semplice. Inoltre, il design del sito deve essere adatto per poter essere utilizzato su dispositivi mobili.
Poi, verifica se il contenuto del tuo sito web è ottimizzato. Google e altri motori di ricerca generalmente scansionano e premiano gli articoli pieni di parole chiave pertinenti, collegamenti (link) interni ed esterni e immagini di alta qualità.
L’ottimizzazione off-page è altrettanto importante per il ranking di Google. Un brand molto citato online (social, forum, portali, magazine, ecc.) ha sicuramente un valore superiore.
🟡 Consiglio: consulta un esperto SEO se non sai da dove cominciare. Assicurati che il sito sia esente da eventuali penalità di Google.
Valore sito per la vendita
Finora abbiamo visto una serie di parametri che contribuiscono a fornirti una stima utile sul valore sito, fatta nell’ottica di una sua acquistizione o vendita.
Potresti infatti voler valutare un sito per acquistarlo, oppure valutare il sito per venderlo.
Ci sono molte ragioni per considerare di vendere il tuo sito web:
- ❌ È difficile da mantenere. La manutenzione di un sito può essere opprimente e richiedere troppo tempo. Potresti aver esaurito le idee su come migliorare il traffico e le prestazioni complessive.
- ❌ Stallo finanziario. Se il tuo sito da un po’ di tempo genera entrate inferiori ed è in stallo, potrebbe essere saggio vendere la tua attività mentre puoi ancora fare soldi.
- ❌ Opportunità di investimento. In qualità di proprietario di un sito, potresti aver perso interesse a continuare la tua attività. La vendita del tuo sito web ti darà l’opportunità di guadagnare denaro extra e tentare la fortuna in un’altra impresa.
- ❌ Questioni legali. Se stai affrontando controversie sulla partnership e non vedi una soluzione in vista, vendere il tuo sito web potrebbe essere l’unico modo per uscire da questa situazione.
- ❌ Fare soldi. L’acquisto e la vendita di siti web è un’ottima idea di business online che potrebbe rivelarsi molto redditizia.
Acquistare un sito: vale il suo costo?
Nel caso tu volessi acquistare un nuovo sito, provo a darti qualche consiglio.
Come imprenditore online la prima cosa che dovresti saper fare è distinguere tra costi e investimenti. Il costo è quello delle bollette, per esempio. L’investimento è la cifra che paghi per acquistare un macchinario che, in teoria, servirà a farti guadagnare più soldi.
Ecco, quando commissioni un sito web stai facendo un investimento.
E la buona notizia è che l’investimento è quasi sempre ripagato. Il valore di un sito web supera di gran lunga il suo costo.
E per dimostrartelo ho bisogno di raccontarti questa storiella divertente.
Alla fine vedrai che, che costino 10 o 50.000 €, i siti web sono (quasi) sempre economici.
Il sito vale quello che costa? L’analogia con la storia di Fernando
Un’analogia che ho trovato per aiutare clienti (e non) a cogliere il valore di un sito web per capire se l’investimento fatto è corretto è la seguente.
Immagina il tuo sito come se fosse una persona: un tuo dipendente. Supponiamo che per assumerlo (cioè per avere questo sito) tu abbia speso la folle cifra di 15mila Euro. Un’enormità, vero? Non proprio.
Immagina di aver appena assunto questo nuovo venditore di nome Fernando (come la canzone degli ABBA, un gruppo che amo). Bene, devi sapere che:
- 🔥 Fernando lavora 24 ore su 24, 365 giorni all’anno. Non dorme mai, non mangia mai. Il suo unico scopo nella vita è parlare con i tuoi clienti e promuovere la tua attività.
- 🔥 Fernando è il venditore perfetto. Sa tutto della azienda, la conosce come il palmo della sua mano ed è in grado di esaltarne i pregi come nessun altro.
- 🔥 Fernando parla a centinaia di persone ogni giorno. Può parlare con loro tutti insieme e nello stesso tempo riuscire a dedicargli le migliori attenzioni, come se stesse parlando con un suo amico.
- 🔥 Fernando si sposta. Può essere in qualsiasi parte del mondo, in qualsiasi momento e in più posti contemporaneamente. E soprattutto, non ti presenterà mai una nota spese!
- 🔥Fernando impara velocemente. Gli parli una volta e lui capisce subito. Per esempio, con un paio di giorni di formazione, può imparare ogni lingua del mondo.
Ora arriva la parte migliore: Fernando è economico.
Voglio dire, è davvero molto economico.
Supponiamo che la tua azienda abbia assunto Fernando per due anni.
Quella cifra iniziale di 15.000 € si riduce ad un totale di 7.500 € l’anno, vale a dire ad un misero stipendio di poco più di 600 € al mese.
E più lavorate insieme, più diventa economico.
Forse per Fernando sarebbe meglio lavorare da McDonald’s o come rider, non pensi? Perché a conti fatti stai pagando questo pover’uomo meno di 0,90 € l’ora.
Eppure lui continua ad essere alle tue dipendenze, e lavora instancabilmente 24 ore su 24 per una sola causa: la tua e quella della tua azienda.
Il suo unico scopo nella vita è far crescere la tua attività e portarti nuovi clienti.
Dimmi la verità: non ti senti un po’ dispiaciuto per Fernando ora?
Se la risposta è sì, ho una buona notizia da darti: Fernando non ha sentimenti, non è una persona reale. È solo un sito web…il tuo sito web!
Se non sei ancora convinto, esci e prova a trovare una persona che lavori come Fernando per 7.500 € l’anno. Oppure prova a ridurre la paga del tuo miglior dipendente a 0,90 € l’ora e fammi sapere se ha accettato la proposta. In bocca al lupo!
Qual è il valore di un sito internet?
Alla fine di questo racconto, non dovrebbe importarti molto dare una risposta a questa domanda, dovresti forse più preoccuparti di scegliere il giusto partner, e di strutturare con lui una strategia che metta il sito nelle migliori condizioni possibili per far fruttare il tuo investimento.
Avrai capito che un sito è comunque un affare, perché il suo valore è di gran lunga superiore al suo prezzo (questo, naturalmente, a patto che tu non veda il sito come un semplice asset staccato dalla tua attività, una vetrina inutile che devi avere perché “ce l’hanno tutti“: in quel caso, anche se lo avessi pagato 300 € sarebbero comunque soldi buttati).
Fortunatamente per tutti noi, il calcolo per il costo di un sito web non tiene conto di questi parametri che mi è piaciuto “romanzare”, ma è un mix tra:
- ore necessarie per la sua lavorazione (più il sito è complesso, più tempo ci vuole per realizzarlo)
- complessità generale della piattaforma (vedi sopra)
- obiettivi strategici dell’azienda che lo commissiona (come ti ho anticipato, un semplice sito vetrina costa poco ma rende poco, un sito più complesso forse costa di più ma è uno strumento dalle infinite possibilità)
- presenza o meno dell’assistenza post-release (pagare qualcuno che si prenda cura di lui, o ti insegni come fare)
E adesso, a te la scelta
La scelta, adesso, sta a te.
Da una parte puoi continuare a ritenere il sito web come poco più di una vetrina, un insieme di paginette collegate tra loro dove le persone (a proposito, come arrivano le persone a visitare il tuo sito? ci hai pensato?) possono vedere quello che fai e magari contattarti tramite il form di contatto e il numero di telefono.
Ma, fattelo dire con sincerità, una roba del genere al giorno d’oggi ha davvero poco valore.
Dall’altra parte puoi decidere di investire nella tua presenza digitale, facendoti le domande giuste ma guardando la cosa da una prospettiva diversa, vedendo nel digitale una grande opportunità da sfruttare e da far fruttare.
Dimenticavo: i siti web che realizzo costano molto meno di Fernando, in genere! Forse dovresti farci un pensierino.
Ricevi i miei post prima di tutti
In tanti hanno già deciso di restare in contatto con me...vuoi unirti a loro?
Grazie, ti sei iscritto e riceverai i miei post prima degli altri!
Ops, qualcosa non quadra...
Rispetto la tua privacy e non farò mai dello spam, promesso!
[…] già spiegato in un post quale sia il vero ruolo e il reale valore di un sito web. Il tuo sito web è la tua azienda, online 24/7. Lo scopo principale è usare il sito per aumentare […]