Vuoi promuovere il sito web della tua azienda: e vuoi farlo senza spendere un Euro.

In questo post ti darò delle idee su come farsi pubblicità gratis su internet, ma prima voglio sapere se questo scenario ti è familiare: hai una piccola azienda e hai speso una cifra considerevole per la creazione del tuo sito, ma non riesci a farlo decollare e l’impressione che hai è quella di aver buttato i soldi.

Se la risposta è SÌ, continua a leggere.

Pubblicizzare sito gratis: da dove si parte

Pubblicizzare un sito web non è una cosa da prendere alla leggera.

È un fattore strategico importantissimo.

Hai mai sentito l’espressione “la pubblicità è l’anima del commercio“? Non è solo una frase ad effetto o un luogo comune. È la pura verità, anche (e soprattutto) online, dove la concorrenza è numerosissima, vicinissima e spietata.

Ci vuole duro lavoro, impegno e idee originali per attirare l’attenzione degli utenti. Tutto ciò che fai, dal contenuto che produci alla selezione dei canali di marketing che scegli di usare, richiede un minimo di strategia.

Una volta pubblicato il sito web della tua azienda sei euforico, ma ecco che arriva subito la cattiva notizia: nessuno sa che esiste il tuo sito web.

Vediamo come fare pubblicità su internet e pubblicizzare blog, siti aziendali ed e-commerce GRATIS!

Pubblicizzare un sito con i contenuti

promuovere contenuti sito

Ormai tutti gli studi dimostrano che in qualsiasi momento ci sono miliardi di persone attive sui social media.

Non sarebbe fico se alcuni di loro condividessero i tuoi contenuti?

L’obiettivo di qualsiasi soggetto presente online è di stimolare il maggior coinvolgimento possibile, e per questo motivo la creazione di contenuti “virali” è la migliore arma in tuo possesso per ottenere questo coinvolgimento.

Certo – starai pensando – non è facile! Che tipo di contenuto devo creare?

Secondo uno studio di BuzzSumo (nel quale sono stati analizzati più di 777 milioni di articoli e post sui social media) esistono fattori comuni tra le tipologie di post più performanti su Facebook.

Questi post rientrano in due categorie principali:

  • consigli pratici
  • post stimolanti o che ispirano

Post utili e consigli pratici

I post che danno suggerimenti sembrano funzionare molto bene. In particolar modo se scritti sotto forma di lista: questo perché le persone possono digerire le informazioni un pezzo alla volta e non devono spendere tempo a leggere tutto l’articolo.

Separa il tuo articolo in sezioni, dai un ordine gerarchico ai paragrafi, sistema le informazioni facendo in modo che ogni pezzetto sia comprensibile senza dover leggere tutto il resto.

Le persone potranno scegliere il suggerimento che desiderano e non dovranno preoccuparsi se il paragrafo selezionato dipende da un altro, poiché del tutto autonomo.

Questo processo di auto-selezione aiuta a trasformare i visitatori in clienti, poiché in questo modo stanno esercitando la propria autonomia e si stanno avvicinando al punto in cui possono prendere una decisione informata.

Alcuni suggerimenti per questo tipo di post sono:

  • Come fare a…
  • 10 metodi infallibili per…
  • 7 regole d’oro per non…

Insomma, hai capito 🙂

Post stimolanti e che ispirano

L’importante, quando si crea un post di questo tipo, è pensare al tipo di reazione che potrebbe suscitare: paura? allegria? rabbia?

Stimolare le emozioni è una leva fondamentale se si vuole raggiungere un’audience vasta. Le persone tendono ad interagire con questi tipi di post perché si sentono direttamente chiamate in causa.

La paura, ad esempio, è una leva fortissima per stimolare il coinvolgimento.

Questo perché la paura attira la nostra attenzione su qualcosa. Se temi qualcosa, ti concentri direttamente su di essa. Questo rende la paura uno strumento potente per gli inserzionisti.

Tuttavia, i post di ispirazione che mostrano emozioni positive sono altrettanto potenti. Post di ispirazione, commoventi e divertenti sono altrettanto importanti tra i post virali e di tendenza.

reactions post facebook

Se stai cercando di creare post stimolanti, puoi stimolare le persone utilizzando le storie dei clienti, far leva sul lato emotivo, parlando di responsabilità sociale (e mettendola in relazione con la tua attività), mostrando azioni benefiche, ecc.

Queste tipologie di post ti aiutano nella promozione del sito web, perché catturano l’attenzione del tuo utente e lo spingono ad approfondire la tua conoscenza.

Crea una risorsa gratuita da scaricare

scarica risorsa gratuita

È uno dei metodi migliori e più amati per promuovere siti web.

La creazione di una risorsa scaricabile gratuitamente dagli utenti (può essere un e-book, un PDF, un software, un coupon…) è un modo di farsi pubblicità gratis su internet creando valore.

Offri quindi una risorsa gratuita al tuo pubblico in cambio del loro indirizzo e-mail.

Questi documenti scaricabili sono vere e proprie calamite. Esistono contenuti molto ricercati come guide, liste, case study e ricerche originali: l’importante è che sia una risorsa utile e davvero interessante, altrimenti l’effetto boomerang è dietro l’angolo…

Solo in questo modo potrai: indurre le persone a diventare potenziali clienti (scaricano la risorsa in cambio dell’email), mostrarti come esperto del settore, regalare qualcosa di utile e soprattutto…pubblicizzare un sito, il tuo!

Il processo è semplice: basta creare una landing page dedicata dove offri il download della tua risorsa e promuoverla sui social, inviarla ai tuoi contatti e così via.

Intervista esperti del settore e persone influenti

intervista sito web

Molti si arrovellano su come pubblicizzare un sito, eppure questo consiglio non viene ascoltato quasi mai.

Il motivo? La paura.

Paura di fare pubblicità ad un altra persona o azienda (ancora peggio se concorrente). E paura di non essere in grado, perché presuppone un approccio orientato più alla comunicazione che alla vendita.

Tuttavia, questa tattica è efficace tanto per un’azienda commerciale quanto per una Media Company!

Coloro che vogliono farsi pubblicità gratis su internet e non riescono a far conoscere il proprio sito, possono individuare e intervistare un leader del settore.

La maggior parte è disponibile per un’intervista al telefono, ma può essere anche trascritta (domande e risposte via e-mail) o registrata con Skype o similari.

Domandare è lecito, rispondere è cortesia. Non c’è nulla di male nel chiedere. Anzi, scommetto che rimarrai sorpreso da quanti sono disposti ad accettare.

È una strategia win-win: vincono tutti, sia tu che l’intervistato.

Tu perché migliori la percezione del tuo brand, che viene associato a un personaggio influente. Lui perché viene consolidato ulteriormente come autorità nel settore.

Assicurati solo di concordare che entrambe le parti promuovano il contenuto attraverso i propri canali, in modo che entrambi possano raccogliere i frutti della condivisione.

Scrivi articoli ottimizzati per SEO e Google

seo articolo blog

La prima fonte di traffico per i siti web è Google.

Le persone, quando sono alla ricerca di qualcosa (che sia una ricetta o una notizia), la cercano su Google. Quindi è lì che devi essere.

Ovviamente esiste la strada più breve, quella cioè degli annunci a pagamento: ma è anche la più costosa, nel senso che la creazione di una campagna PPC implica un investimento, e lo scopo di questo post è darti idee su come promuovere un sito web in maniera gratuita.

In alternativa, puoi usare la SEO.

Si tratta di una vera e propria attività che richiede conoscenza e competenza, perché a contendersi la prima pagina di Google sono in molti. La prima cosa da fare, tra le molte, è scrivere degli articoli ottimizzati per Google in modo tale da provare a posizionarti nel motore di ricerca per determinate parole chiave.

Non è semplice, ma vale la pena fare un tentativo.

Non ti scriverò una guida SEO, per mancanza di spazio e di tempo: ti basti seguire per ora questi brevi consigli quando scrivi un articolo:

  • ottimizza le immagini: non pubblicare immagini troppo pesanti, e ricordati di rinominarle nel modo giusto
  • suddividi il testo in paragrafi, utilizzando i tag H (h1, h2, h3…)
  • usa le parole chiave all’interno del tuo testo, in special modo nei titoli e sottotitoli
  • inserisci le parole chiave a sinistra della frase, se possibile
  • ricordati di inserire un meta-titolo e una meta-descrizione

Pochi semplici accorgimenti che, se usati, ti aiuteranno a ottimizzare il sito e posizionare i tuoi articoli più su, e pubblicizzare blog e siti web ottenendo traffico organico da Google.

Usa l’email Marketing e le Newsletter

newsletter promuovere sito

Promuovere sito web con l’email marketing è uno dei modi più efficaci che puoi seguire per far crescere il tuo business online.

Il suo più grande vantaggio? Hai il controllo totale sul traffico generato. E, inoltre, il tuo pubblico è profilato. Vale a dire che è esattamente il pubblico a cui dovresti parlare. Avendo scelto di lasciare la propria email, ciò significa che sono interessati a quello che scrivi. Pertanto, è anche un modo per risparmiare sulla promozione del sito: pensaci un attimo, quanto costa un nuovo potenziale cliente? E se hai già il suo contatto, non è meglio?

Considera poi che le piattaforme social cambiano continuamente le regole (e gli algoritmi) mentre le uniche regole che devi seguire con l’email marketing sono le leggi sullo SPAM.

Una volta raccolti gli indirizzi email dei tuoi visitatori (che hanno scaricato la risorsa gratuita, o si sono iscritti alla newsletter), puoi utilizzare una piattaforma di email marketing (come Mailchimp o Sendinblue) per diffondere i tuoi contenuti direttamente nella loro casella di posta.

Il mio consiglio è di non utilizzare mai il normale servizio di posta elettronica per l’email marketing.

È contro i termini di servizio e il tuo provider (Google, ad esempio, se usi Gmail) potrebbe chiudere il tuo account, lasciandoti in difficoltà.

Alcune piattaforme di email marketing offrono una versione gratuita che può soddisfare le tue esigenze se hai appena iniziato.

Le newsletter non devono essere troppo lunghe.

Ecco alcune idee su cosa includere:

  • un collegamento a un articolo sul tuo sito web
  • un po’ di notizie su di te o sulla tua attività
  • un’offerta speciale per quel mese

Assicurati di andarci leggero con la vendita diretta. Alle persone non piace ricevere queste promozioni, a meno che non lo abbiano indicato chiaramente: la vendita deve essere una conseguenza delle tue azioni, non un obiettivo da inseguire ogni minuto!

Partecipa ai forum e commenta gli articoli

partecipa ai forum

Un altro modo del tutto gratuito per promuovere un sito è quello di partecipare attivamente e in prima persona sui siti degli altri.

Avrai sicuramente dei siti web che leggi giornalmente: testate di giornali, blog, social network e così via.

Ebbene, un modo per farsi pubblicità gratis è quello di partecipare ai forum, scrivendo commenti agli articoli, rispondendo alle domande: naturalmente, laddove possibile è fondamentale inserire il link al proprio sito. Magari nella firma.

Se aiuti un utente o esprimi un concetto condivisibile, la prima cosa che le persone faranno sarà andare a vedere chi sei, e cliccheranno sul tuo link.

Occhio allo SPAM, ovviamente. Commentare ossessivamente inserendo link è controproducente e, soprattutto, scorretto. Quindi trova la giusta misura.

Usa i social network (soprattutto se vuoi pubblicizzare blog)

usa i social media

Se si parla di pubblicizzare il proprio sito gratis, allora è doveroso da parte mia consigliarti di usare i social network.

Non solo aprendo una pagina aziendale su Facebook o Instagram, ma anche partecipando alle discussioni, creando un gruppo tu stesso, rispondendo ai commenti delle persone.

E ricordati che il mondo dei social non si esaurisce con Facebook o Instagram: puoi scegliere di essere presente anche altrove. Anzi, il mio consiglio è quello di analizzare il tuo pubblico di riferimento e il tuo mercato, per poi scegliere il social da presidiare.

Twitter, Pinterest, Instagram sono piattaforme che possono fornirti una gran quantità di traffico. LinkedIn è più orientato al business, ma è ottimo per veicolare la tua immagine come esperto del settore. Tik Tok è la piattaforma dei giovanissimi. Insomma: conosci il tuo pubblico, poi inizia a comunicare con loro.

Questo è un ottimo metodo se stai cercando come pubblicizzare un blog.

La tua immagine e quella del tuo blog saranno collegate, e potrai diffondere i tuoi contenuti sulle varie piattaforme spingendo gli utenti a visitare il tuo sito.

Ricordati sempre di “dare qualcosa” prima di “pretendere qualcosa”: quindi scrivi articoli interessanti e di valore, senza vendere a freddo. E non parlare solo di te: partecipa alle conversazioni e usa i social per un dialogo costante con il tuo pubblico, senza parlare dal piedistallo…

Usare i social per promuovere il proprio sito è fondamentale: leggi anche come aumentare i followers su Instagram, può esserti utile nella tua strategia.

Usa il Guest Blogging

Guest Blogging

Quello del Guest Blogging è ancora uno dei modi più efficaci per promuovere il tuo blog.

La chiave per farlo funzionare è scrivere contenuti e poi postarli su blog di settore con un alto volume di followers e lettori.

Inizialmente ti consiglio di analizzare e individuare i blog che più fanno al caso tuo: quelli, per intenderci, dove potresti incontrare i tuoi potenziali lettori/clienti: il blog che ospita i tuoi contenuti, insomma, deve essere attinente all’argomento da te trattato. Se sei un nutrizionista a Roma, ad esempio, prova a contattare siti, portali e blog che parlano di salute, nutrizione, dietologia, rimedi naturali, ecc.

Quando scrivi il tuo articolo, ricordati di inserire un link che rimandi ad una pagina di destinazione sul tuo sito. In gergo tecnico, quella si chiama “anchor link”, ossia le parole che vengono linkate ad una pagina. Continuando con l’esempio, dovresti scrivere un articolo che contenga le parole “nutrizionista Roma” e quelle parole devono rimandare al tuo sito web (homepage o pagina specifica).

Il traffico sul tuo sito potrebbe aumentare sensibilmente, anche se non in maniera così veloce. Ma il Guest Blogging è ancora un buon modo per costruire la tua autorità e farti riconoscere nella tua nicchia.

Inoltre, è un’ottima tecnica di SEO marketing.

Pubblicizzare un sito – conclusioni

In questo breve post ho provato a darti qualche utile consiglio su come promuovere un sito web in maniera gratuita. Naturalmente, si tratta solo di idee e suggerimenti che mi capita quasi quotidianamente di adottare per i miei clienti, ma le possibilità di promuovere il proprio sito sono davvero tantissime. Basta usare un po’ di fantasia e – ovviamente – conoscere le dinamiche della rete.

In particolare, abbiamo visto:

    • come pubblicizzare un sito
    • come pubblicizzare un blog
    • come promuovere siti web gratis
    • promuovere sito web con l’email marketing
    • come fare pubblicità su internet gratis
    • come far conoscere il proprio sito
    • come promuovere un sito con i contenuti

Ma ti ripeto: queste sono solo alcune delle azioni che puoi intraprendere per promuovere il tuo sito o blog! Ne esistono molte altre, anzi sono curioso di sapere come sei riuscito a diffondere il tuo sito web online: scrivimelo nei commenti 🙂

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 80 Media: 4.7]