Se hai un’attività e vuoi imparare come sfruttare le potenzialità del marketing in rete, allora ti servono delle consulenze digitali fatte da un professionista.
In questo articolo voglio parlarti delle consulenze digitali, un servizio che – se svolto da persone competenti ed esperte – può davvero spalancare alla tua azienda le porte di nuove opportunità di business.
Molto spesso, infatti, piccoli e medi imprenditori si gettano nel mondo digitale o del web senza avere minimamente ragionato su quali sono i reali obiettivi, il target e le strategie da adottare per emergere rispetto alla concorrenza.
Ed è qui che entra in gioco la figura del consulente digitale.
Sommario articolo
Consulenze digitali, la risposta alle nuove sfide
La consulenza digitale è un servizio in rapida ascesa, anche perché il suo valore aumenta di pari passo con le nuove sfide del digitale per le imprese.
Più strumenti equivale a più opportunità, ma anche a più concorrenza. Attualmente, anche le piccole imprese hanno bisogno di una consulenza digitale per rimanere al top del loro settore.
La consulenza digitale si concentra sull’aiutare le aziende a superare i problemi e sul generare prima di tutto comprensione e conoscenza delle nuove sfide del marketing moderno. I consulenti esperti forniscono a un’azienda una strategia basata sui dati relativa ai propri obiettivi di business, definiscono quali sono le potenzialità, qual è il target di riferimento, analizzano i concorrenti e infine definiscono la strategia complessiva.
In questo post esamineremo insieme i vantaggi delle consulenze digitali per le aziende e ti consiglierò cosa cercare in un consulente digitale.
Cosa fa un consulente digitale?
Il consulente digitale è un professionista con competenze trasversali nel settore del marketing digitale, e si occupa di collegare la strategia aziendale alla sua implementazione pratica.
Questa strategia può (deve) comprendere diversi aspetti del marketing digitale, come
- web design
- social media marketing
- digital PR
- branding
- monetizzazione
- e in generale tutto ciò che accade nello spazio digitale
In che modo un consulente digitale è utile per la tua azienda?
Le consulenze digitali sono cresciute costantemente negli ultimi anni. Il suo valore di mercato globale dovrebbe superare i 53 miliardi di dollari entro l’anno in corso, secondo statista.
Lo scopo principale dei servizi di consulenza digitale è aiutare le aziende e le organizzazioni a raggiungere i propri obiettivi di trasformazione digitale e innovazione in modo efficiente, rimanendo rilevanti nel mercato utilizzando l’IT e i canali digitali.
I servizi di consulenza spaziano dalla creazione di strategie a lungo termine alla ricerca di trasformazioni immediate come l’automazione dei processi aziendali, la consulenza sui big data e il reparto software personalizzato, la migrazione al cloud ecc.
Quindi non solo teoria, ma anche applicazioni pratiche!
Un’azienda, ad esempio, potrebbe scoprire come e quali costi abbattere attraverso l’utilizzo di un nuovo server o di una rete aziendale, oppure migliorare il proprio fatturato con un e-commerce professionale, oppure ancora ricevere maggiori clienti dalla comunicazione sui social, e così via.
Gli obiettivi del consulente digitale
Un consulente digitale non è un venditore, ma una figura in grado di fornire la propria visione e le proprie competenze mettendole al servizio dell’azienda.
In particolare, gli obiettivi che lo guidano dovrebbero essere:
- 🟢 Generare valore e fornire conoscenza grazie alla sua ampia e diversificata esperienza nel settore
- 🟢 Sviluppare e impostare strategie aziendali
- 🟢 Preparare la road map delle attività di marketing per la tua attività
- 🟢 Ampliare e diffondere la consapevolezza e la visibilità del tuo marchio attraverso la rete
- 🟢 Migliorare l’infrastruttura tecnologica
La consulenza digitale coinvolge un’ampia serie di attività, quindi un esperto digitale deve essere “un tuttofare” o almeno molto competente.
Le aree delle consulenze digitali
Un professionista, l’abbiamo detto, deve avere delle competenze trasversali. Pur specializzandosi in uno o più specifici aspetti del marketing, deve comunque possedere le conoscenze nelle seguenti aree, al fine di poterti dare il migliore dei servizi o comunque coordinare le attività che riguardano questi settori:
Ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)
Questo è di gran lunga il lavoro più riconoscibile (e più richiesto) di un consulente digitale.
Un consulente SEO quasi sempre è un professionista specializzato in questo specifico settore o area, ma i migliori uniscono a questa competenza anche skills trasversali.
Questo perché per ottenere davvero il massimo dalle consulenze SEO, la persona in questione deve poter sapere come e dove poter intervenire sul sito (competenze di web design o web development) o almeno lavorare a stretto contatto con chi se ne occupa.
La SEO include (ma non è limitato a):
- 🚀 Creazione e pubblicazione di contenuti pertinenti e di alta qualità sul tuo sito web
- 🚀 Implementazione di una strategia per acquisire link al sito (link building)
- 🚀 Gestione della reputazione e branding
- 🚀 Analisi delle parole chiave
- 🚀 Conformità alle linee guida di Google
- 🚀 Reportistica e analisi di audit SEO
- 🚀 Analisi del sito web e del traffico
Questo elenco comprende solo alcuni degli elementi che la SEO racchiude. Gestire la SEO per il tuo sito aziendale è un’attività fondamentale e per questo delicata, che devi assolutamente includere quando richiedi una consulenza digitale.
Gestione dei contenuti
Scrivere e pubblicare articoli, post o blog richiede molto tempo e costanza.
Questo potrebbe essere un compito difficile da tenere al passo, soprattutto per gli imprenditori.
Anche se ti piace scrivere articoli e post e hai il tempo per farlo, i tuoi contenuti saranno efficaci solo se c’è una strategia ben pianificata in atto.
Sviluppare i tuoi contenuti in ottica SEO può accelerare i tuoi risultati e regalarti del tempo per fare altre cose.
Le consulenze digitali degli esperti nella gestione dei contenuti utilizzeranno la ricerca e incroceranno i dati per scoprire nuove idee sugli argomenti che i tuoi clienti cercano e ti forniranno strategie per la pubblicazione.
Scritti (più o meno) da te, gli articoli saranno poi ottimizzati dal consulente che li pubblicherà regolarmente sul tuo sito web.
Campagne pubblicitarie, Pay-per-click e Social advertising
Una delle forme più comuni di spreco di budget da parte degli imprenditori e professionisti è la creazione di campagne pubblicitarie non ottimizzate (o molto spesso improvvisate…).
Supponiamo di considerare la pubblicità sui social (Facebook e Instagram) o di considerare la creazione di campagne pubblicitarie su Google.
Un consulente digitale saprà dove devi investire i tuoi soldi, a chi rivolgere la tua campagna, quali parole utilizzare, quanto farla durare e come ottenere i migliori risultati.
I consulenti digitali possono aiutarti a promuovere i tuoi prodotti attraverso post sponsorizzati, annunci podcast e altre forme pubblicitarie con posizionamento nei diversi media.
Gestione dei social media
Aumentare il tuo pubblico sui social media e ottenere più follower richiede la creazione di post e contenuti coerenti e coinvolgenti per i potenziali clienti.
In questo campo le consulenze digitali si sprecano, per questo bisogna fare massima attenzione.
La gestione dei social media aziendali non si limita alla creazione di qualche post e basta, ma – se fatta in modo professionale e con obiettivi chiari – comprende molte più attività.
I consulenti social in genere partono dalla definizione di una strategia (chi sei, cosa ti differenzia dalla concorrenza, quali sono i tuoi punti forti, chi è il tuo cliente, cosa lo spinge ad acquistare…) fino ad arrivare alla parte operativa, ossia la creazione di un piano editoriale e lo sviluppo dei contenuti.
Lavorare con un consulente social darà alla tua azienda un tono di voce coerente e una forte identità.
Progettazione e sviluppo web
Chiunque può imparare a creare un sito web, ma lavorare con un esperto garantisce che il sito sia bello, veloce, facile da navigare e in linea con l’identità del tuo marchio. L’aspetto più importante è l’esperienza utente che il sito è in grado di fornire.
Il consulente digitale specializzato nel web design sarà in grado sia di consigliarti la soluzione migliore (e svilupparla), sia analizzare cosa non va nel tuo sito attuale, in modo da intervenire per migliorarne l’aspetto e i risultati.
Con i rapidi cambiamenti tecnologici, cambia anche il modo in cui le persone interagiscono con la tua attività online, quindi il tuo sito web dovrà tenere il passo.
Strategie di marketing
Le consulenze digitali servono soprattutto a definire una strategia di marketing.
Durante la consulenza si valutano le risorse, si analizza il mercato, si identificano le giuste soluzioni tecnologiche e infine si gettano le basi per costruire una strategia di marketing a breve che porti risultati a medio-lungo termine.
Come già anticipato, questo può includere suggerimenti sul miglioramento del marketing inbound o outbound, su strumenti e servizi che potrebbero essere utilizzati, aiuto con le attività di PR, pubblicità, networking e molto altro ancora.
I vantaggi di assumere un consulente di marketing digitale
Assumere un consulente digitale non deve essere visto come un semplice costo, perché una figura professionale è in grado di portarti vantaggi importantissimi diretti e indiretti. Vediamone alcuni.
Migliori le tue competenze e acquisisci conoscenza
Questo è a mio avviso il vantaggio principale di richiedere una consulenza digitale.
Quando ottieni delle consulenze digitali, ti confronti con dei professionisti del settore che sono lì proprio per darti delle idee e dei suggerimenti per migliorare la tua presenza online (e non solo, i risultati sono sempre reali).
Ti trasmettono la loro conoscenza degli strumenti e delle tecniche, e in questo modo ti aprono un mondo, facendoti capire le potenzialità della rete e moderni approcci di marketing.
I consulenti digitali lavorano a tempo pieno nel loro campo di specializzazione, con più clienti e in più settori. L’esperienza che ne deriva viene messa a tua disposizione con approfondimenti unici che puoi sfruttare nelle tue strategie.
Costruisci l’autorità del tuo marchio
Il consulente digitale si impegna molto per costruire l’autorità del tuo marchio e garantirne la pertinenza. Un marketing efficace implica la fornitura di contenuti di qualità al tuo pubblico target e la capacità di raccontare storie in cui il cliente possa identificarsi.
Anche dopo la fine della tua campagna di marketing, ci saranno ancora persone che seguiranno e interagiranno con i canali social, si iscriveranno alla tua newsletter o acquisteranno i tuoi prodotti: questo perché sei stato in grado, grazie al consulente, di creare una forte brand identity.
È un risparmio di tempo
Il marketing digitale è un campo vasto e in continua evoluzione.
È possibile fare marketing efficace da soli, ma il successo a lungo termine richiede di dedicare tempo alla ricerca, all’apprendimento e all’implementazione di nuove idee.
Assumendo un consulente digitale, puoi riscattare il tuo tempo concentrandoti sulla gestione e sul miglioramento della tua attività invece di preoccuparti degli sforzi di marketing digitale.
Ti conviene economicamente
Le piccole imprese non riescono ad abbracciare il digitale perché pensano che i costi siano alti.
Tuttavia, i consulenti come me lavorano a progetto, quindi pagherai solo per i servizi resi, spesso a breve termine.
Puoi aumentare il budget quando hai bisogno di aiuto e ridimensionarlo quando sei concentrato su altri progetti.
Quando assumi un consulente digitale, questo mette sul tavolo i suoi strumenti del mestiere per attuare strategie efficaci che possano generare per te un buon ROI che renderà impercettibile l’investimento iniziale.
Sfrutti canali di marketing più ampi
Se stai facendo marketing da solo, ti renderai conto che potresti non avere le risorse umane e le conoscenze necessarie per utilizzare tutti i canali che esistono.
Ad esempio, potresti scegliere di investire in una campagna su facebook quando invece la soluzione migliore, visto il prodotto e lo stato della domanda, sarebbe stato spendere i tuoi soldi in una campagna Google…
Tutto ciò richiede conoscenza, capacità di analisi, capacità di creare testi e contenuti e altro ancora. Assumendo un consulente digitale, ampli i tuoi sforzi di marketing, aumenti il traffico del tuo sito web, ecc.
Le strategie non hanno scadenza
Non importa quando smetti di lavorare con un consulente; le strategie sviluppate e attuate possono essere mantenute e portate avanti nel futuro.
Cosa dovresti cercare in un consulente digitale
Esistono davvero molti tipi di consulenti digitali: competenze e specializzazioni diverse, esperienze diverse, diverse anche fasce di prezzo…come orientarsi? Come scegliere il consulente giusto?
Voglio darti alcuni suggerimenti rapidi per permetterti di scegliere il consulente giusto per te e la tua azienda.
Prima di assumerlo, verifica:
- Ha già lavorato con aziende del tuo settore?
- Quanto costa la consulenza?
- In che modo ha aiutato i clienti in passato?
- Quanta esperienza ha?
- Lavora da solo o in team?
- Che servizi di consulenza offre?
Poni quante più domande possibile prima di prendere una decisione.
Io offro un servizio di consulenza gratuito: se vuoi, puoi prenotare una mia consulenza di 30 minuti cliccando qui
In poche parole, le consulenze digitali comportano un’ampia serie di attività e per questo sono molto diversificate. I vantaggi che puoi ottenere con la mia consulenza sono dimostrati dalle numerose storie di successo dei miei clienti passati.
Affinché un’azienda sopravviva alla concorrenza, deve adattarsi alle tendenze in evoluzione del business. La consulenza digitale può accelerare l’innovazione e avere un impatto diretto sul ritmo di varie attività in diversi settori, compreso il tuo.