Internet ha aperto le porte alla conoscenza e l’informazione è diventata accessibile a tutti grazie ai motori di ricerca, e tra questi spicca Google.
Se ti trovi ad affrontare un problema o hai bisogno di una risposta, la soluzione è spesso solo a pochi clic di distanza. Tuttavia, nonostante la potenza di Google, non sempre è facile trovare la risposta esatta alla tua domanda. Ci sono milioni di risultati e spesso ci si perde nella ricerca.
Ecco perché è importante conoscere alcuni trucchi Google per sfruttare al meglio questo strumento.
Per esempio, sai che puoi utilizzare le virgolette per cercare una frase esatta e ottenere risultati più mirati? O che puoi usare il segno meno (-) per escludere una parola dalla ricerca?
Ci sono molti altri trucchi e tecniche che ti aiuteranno a trovare ciò che stai cercando su Google in modo più efficiente e preciso.
E il bello è che la maggior parte delle persone non li conosce, quindi potrai avere un vantaggio rispetto alla maggior parte degli utenti.
Quindi, se vuoi migliorare la tua esperienza di ricerca su Google e ottenere risultati più precisi e mirati, non perdere l’opportunità di scoprire questi trucchi e metterli in pratica fin da subito.
Sommario articolo
Trucchi Google, qualche idea per cercare meglio
Il problema quindi non è “cosa cercare su Google” (quello decidilo tu…) quanto piuttosto COME farlo.
Nelle prossime righe ti darò qualche consiglio per sfruttare i trucchi Google che conosco e che mi permettono di avere risultati più precisi e pertinenti quando faccio una ricerca online.
Ricerca di una parola nel titolo o nell’URL
Per trovare le parole chiave all’interno del titolo di un articolo, digita “intitle:” prima del termine di ricerca, senza spazi.
Per trovare le parole all’interno di un URL, usa “inurl:”
In questo esempio ho cercato tutti i siti che contengono nel titolo la parola “carbonara”.
Questo è uno dei trucchi Google che preferisco. Perché effettuare una ricerca generica, quando posso scegliere di cercare solo all’interno del titolo o dell’URL? In questo modo, la mia ricerca sarà più precisa e pulita.
Cercare frasi esatte
Incorniciare i termini di ricerca tra virgolette è il modo più semplice ed efficace per trovare qualcosa di specifico e nell’ordine esatto in cui l’hai digitato.
Ad esempio, se digiti le parole cucinare la carne alla griglia, il motore di ricerca mostrerà i risultati in cui queste parole appaiono, in qualsiasi ordine esse siano.
Se, invece, digiti “Cucinare la carne alla griglia” tra virgolette, otterrai solo quei risultati in cui queste parole compaiono nell’ordine in cui le hai digitate.
Questo, per esempio, è un ottimo modo per trovare il testi di una canzone quando conosci solo una frase!
Ricerca di siti web simili
Uno dei trucchetti Google che più mi piacciono (e trovo utili) è questo.
Se hai trovato qualcosa che ti piace veramente e vuoi trovare siti web simili, digita “related:” e quindi l’indirizzo del sito, senza spazi tra di loro.
Google ti fornirà un elenco di siti web correlati alla tua ricerca.
È uno dei trucchi per Google che utilizzo di più!
Mi occupo di realizzazione siti web e, quindi, sono spesso alla ricerca di fonti di ispirazione nel design come nei contenuti. Quando un sito mi piace, cerco anche altri siti simili. Ed ecco che questi trucchi Google vengono in mio aiuto!
Ricerca all’interno di un sito
A volte leggi un articolo interessante su un sito web e successivamente ti ritrovi a voler condividerlo con i tuoi amici o semplicemente a rileggerlo. Il modo più semplice per trovare di nuovo l’informazione desiderata è cercare all’interno del sito stesso.
Per fare ciò, digita l’indirizzo del sito, quindi una parola chiave o l’intera frase dell’articolo, e dovrebbe apparire immediatamente.
Questo o quello?
A volte non siamo sicuri di ricordare correttamente le informazioni o il nome di cui abbiamo bisogno per iniziare la nostra ricerca. Ma questo non è più un problema. Basta inserire semplicemente alcune varianti a ciò che stai cercando e separarle digitando il simbolo “|”. Invece di questo simbolo puoi anche usare “o” oppure “or”.
In questo modo diventa più facile scegliere il risultato che ha più senso.
Cercare i sinonimi
La nostra lingua è ricca di sinonimi. A volte questo può essere molto conveniente quando si effettua una ricerca online. Se hai bisogno di trovare siti web su un determinato argomento, piuttosto che quelli che includono una frase specifica, aggiungi il simbolo “~” alla tua ricerca. Ad esempio, se cerchi il termine “~pannelli solari” otterrai risultati sui tutti i sinonimi di quella parola. Nell’esempio sono presenti annunci di Google che probabilmente erano già settati per quelle keywords, ma vabbè il senso è quello.
Cercare file
Capita spesso di dover cercare delle informazioni in un formato specifico. Documenti word, PDF e così via.
Ecco allora che, per farlo, basta digitare le parole di ricerca seguite da “filetype:” a cui far seguire l’estensione del nostro file (.pdf oppure .doc o ancora .docx e così via). Senza spazi. Google tirerà fuori tutti i documenti che contengono quelle parole, nel formato richiesto. A mio avviso uno dei trucchi di Google più utili.
Quando hai perso le parole
Se non hai dimenticato solo una parola ma molte di più all’interno di una frase, prova a scrivere la prima e l’ultima parola e a mettere “AROUND + (il numero approssimativo di parole mancanti)” fra loro. Ad esempio, “Wake me AROUND(2) ends”.
Uso di un intervallo di tempo
A volte abbiamo urgentemente bisogno di familiarizzare con eventi che si sono verificati durante un certo periodo di tempo. Per fare ciò, è possibile aggiungere un intervallo di tempo alla query di ricerca con l’aiuto dei tre puntini di sospensione punti tra le date.
Ad esempio, se vogliamo scoprire siti e notizie sul web marketing tra il 2010 e il 2018 proviamo a scrivere:
Escludere parole dalla ricerca
Per rimuovere parole non importanti dalla tua ricerca, è sufficiente aggiungere il simbolo meno (-) prima di ognuna.
Ad esempio, se vuoi trovare un libro di cucina, ma vuoi escludere quelli di Cracco, digita:
Trucchi di Google: come usarli in modo strategico
Usare trucchi con Google è un po’ come voler barare in una partita con il campione mondiale di scacchi…fatto sta che, grazie a queste “funzioni nascoste”, ora sai utilizzare Google per le tue ricerche meglio del 97% delle altre persone.
Il mio consiglio è di non sottovalutare il potere di questi trucchi Google. Anche se sembrano piccole cose, in realtà possono fare una grande differenza nella ricerca di informazioni online.
Una migliore ricerca ti permette di:
- avere risultati più precisi
- ottenere risultati di ricerca più pertinenti all’argomento
- ricevere risultati che altrimenti sarebbero nascosti o ignorati
- trovare fonti di informazioni sconosciute
Se inseriti in modo strategico, questi trucchi di Google ti aiuteranno nella tua attività. Immagina la loro potenzialità se ti occupi di pubblicità su Google per un cliente, oppure di SEO Marketing. Prima di iniziare a lavorare, uno dei primi passi potrebbe essere la raccolta delle informazioni su settore e competitor. Ed ecco che la ricerca di Google, in questo modo, doventa un tuo valido alleato.
Se invece non vuoi usarli per lavoro ma solo per divertirti, c’è un’ultima cosa che devi sapere: vai su Google e digita le parole “do a barrel roll” e premi invio…
[…] Quando devi cercare un sito, lo cerchi su Google (a proposito, conosci questi 10 trucchi?) […]