Intervistare un blogger è sempre una bellissima esperienza: a maggior ragione se quest’ultimo, oltre ad essere un autore ricco di contenuti, è anche tuo amico ed ha deciso di avventurarsi nella blogosfera da poche settimane.

È il caso di Matteo Schiavone, autore e titolare del blog Nati Sportivi. Ecco la mia intervista a Schiavone, un blogger da tenere d’occhio.

Blog sportivo
Natisportivi.it, il blog di Matteo Schiavone

Per l’occasione ho chiesto a Matteo la sua opinione sull’importanza di fare blogging e sulle modalità per farlo nel modo migliore.

Voglio ringraziare Matteo per la sua gentilezza e la sua disponibilità: ma ora parola al nostro blogger!


Cominciamo dalla domanda più classica: perché hai deciso di aprire un blog?

Perché la mia testa è piena di contenuti relativi allo sport (e non solo…) che ho voluto iniziare a condividere cercando confronto ed interazione. Un blog serve a questo no? A presentare dei temi, delle curiosità, delle problematiche con una panoramica personale, provando a farla evolvere attraverso il parere altrui. Poi nel mondo dello sport non ce ne sono molti con questo taglio…

Differenziarsi è fondamentale per emergere nella miriade di blog esistenti: qual è il tuo tratto distintivo?

Passione e Preparazione. Vorrei far arrivare questo. Vorrei che le persone percepiscano che dietro c’è una persona “formata” dalla sua passione ma che non si è fermata lì, ma l’ha voluta far diventare ragione e scopo per la sua vita. Lo Sport non è un gioco, così recitava il claim di una manifestazione riuscitissima degli anni ’90, ecco questo è un po’ il tratto distintivo del mio blog.

Come hai scelto di promuovere il tuo blog e quale canale preferisci?

Ho cercato che l’amicizia diventasse valore aggiunto. Ho trovato due partner che mi aiutassero a strutturare l’idea prima con la scelta del naming poi con la scatola giusta da presentare. Sono ancora in una fase quasi embrionale della promozione ma tra poco cercherò attraverso i social di sdoganarlo un pochino…Punto alla prima pagina delle ricerche Google sotto la parola “Sport”!

Quanto è importante il layout nel successo di un blog?

L’abito fa il monaco. Il layout non è il biglietto da visita: è come ti presenti all’appuntamento, e se con una bella donna ti presenti in perfetta forma, bello come il sole c’è più probabilità che abbia presa su di lei. Dopo il primo sguardo entrano in gioco i contenuti, e se ci sono, prima o poi cadrà ai tuoi piedi 😎

Sul tuo blog i commenti sono liberi, non c’è moderazione: pensi sia la scelta giusta?

Penso sia la chiave della prima fase dell’interazione, lasciare che le persone possano esprimersi liberamente e dare l’idea che tutti possano dire la propria. Poi ovviamente se qualcuno valica il limite dell’educazione verrà repentinamente bloccato.

Lo Sport non è un gioco: questo è il tratto distintivo del mio blog

Da dove trovi l’ispirazione per i tuoi post?

Dalla mia storia personale, dalla mia passione per lo sport che è diventata malattia incurabile verso un mondo sempre più presente nella società civile. Un elemento considerato non solo come accessorio ma quasi come bene primario.

Consigliaci tre blogger poco conosciuti del tuo settore che vale la pena leggere

Più che blogger vi propongo un sito, un influencer e un programma televisivo. Rivistacontrasti.it è un sito ben scritto, con temi interessanti e sottostimato. Federico Buffa è indubbiamente colui che ha cambiato il mondo di raccontare lo sport seguendo a ruota SFIDE, il programma televisivo che ha saputo unire per primo sport, musica e parole.

Qual è l’errore che non faresti mai nel comunicare attraverso il tuo blog?

La superficialità. Vorrei che le persone trovassero sempre qualcosa dietro le parole, oltre gli argomenti. Vorrei che fossero sempre portate a riflettere e sdoganare il tema oltre il blog. Forse è solo una visione, ma se riuscissi a portare quel tema dentro casa di qualcun altro sarebbe la mia più grande vittoria, e vincere vuol dire aver fatto pochi errori.

Se potessi dare un consiglio ad una persona che vuole gestire un proprio blog, quale sarebbe?

Mettici te stesso. Adeguati al contesto nella forma ma tira fuori le tue caratteristiche nella sostanza. Probabilmente non otterrai grandissimi risultati ma non potrai mai rimproverarti niente.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 151 Media: 4.7]

Ricevi i miei post prima di tutti

In tanti hanno già deciso di restare in contatto con me...vuoi unirti a loro?

Grazie, ti sei iscritto e riceverai i miei post prima degli altri!

Ops, qualcosa non quadra...